Scopri di più

Calendario

«novembre 2014»
lunmarmergiovensabdom
27282930311
164

INDIVIDUATE VARIANTI GENETICHE INFLUENZANO L’EFFETTO DELLE STATINE

È quanto emerge da un nuovo studio, portato avanti dai ricercatori della Queen Mary University of London pubblicato su Nature Communications, e reso possibile grazie al finanziamento del National Institute for Health Research, Wellcome Trust e MRC: la ricerca ha consentito di individuare due nuove varianti genetiche in grado di influire profondamente sull’effetto delle statine.
Read more
2
3456789
1011
159

INDIVIDUATI I GENI CHE INFLUENZANO L’ALTEZZA UMANA

Lo studio portato avanti dalla collaborazione di oltre 400 ricercatori di 300 università e centri di ricerca hanno individuato i geni che influenzano l’altezza umana, uno dei tratti fisici umani determinati per la maggior parte dal patrimonio genetico.
Read more
12
157

GOOGLE PRESENTA GENOMICS, IL CLOUD DEDICATO AL DNA

Google Genomics è un interessante prodotto creato da Google, l’azienda di Mountain View, che riguarda un argomento molto serio, la salute umana: molto spesso, infatti, la parola Google viene associata a temi come la tecnologia o l’elettronica di consumo, ma da qualche anno la società
Read more
1314
156

GOOGLE X, IL PROGETTO DI DIAGNOSI PRECOCE CON LE NANOPARTICELLE

Conosciuta per i suoi progetti tecnologici e per aver in qualche modo rivoluzionato il mondo del web, Google è una società che si interessa anche di argomenti di grande rilevanza sociale, primo fra tutti la salute.
Read more
1516
155

L’importanza della diagnosi prenatale secondo gli esperti

La diagnosi prenatale è molto importante, perché consente di ottenere informazioni utili sullo stato di salute del feto e sul suo benessere, rispondendo alla domanda che generalmente ogni coppia si pone sin dall’inizio della gravidanza: “Il bambino sarà sano?”.
Read more
171819202122
154

L'epidurale riduce il rischio di depressione post partum

La depressione post partum colpisce molte donne: si tratta di un fenomeno di una durata variabile, ma molto frequente, in quanto, secondo ultimi dati, può coinvolgere il 70% delle donne in forma lieve (baby blues), ed oltre il 10% delle neomamme in maniera più elevata.
Read more
23
153

Diagnosi prenatale, una ricerca italiana mette a punto una nuova tecnica

È frutto di una ricerca tutta italiana (sono stati gli studiosi dell’Italian College of fetal maternal medicine ad individuare il nuovo metodo) la Next Generation Prenatal Diagnosis, una vera e propria rivoluzione in fatto di diagnosi prenatale precoce.
Read more
242526
152

Dibattito sulla Next Generation Prenatal Diagnosis

Si chiama Next Generation Prenatal Diagnosis ed è un tipo di diagnosi prenatale precoce rivoluzionaria: frutto di una ricerca italiana, questo nuovo metodo per individuare la presenza di anomalie cromosomiche e patologie collegate ad oltre 12mila mutazioni genetiche, potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione per la diagnosi prenatale.
Read more
27
145

SUPERAMNIOCENTESI: LE ILLUSIONI

La Società italiana di genetica umana (Sigu) e la Società italiana di ecografia ostetrica e ginecologica (Sieog), sono due grandi organismi scientifici che si sono schierati contro l’annuncio di nuove tipologie di diagnosi prenatali.
Read more
282930
1234567

Cerca nel blog