Il tritest

PER CHI È INDICATO IL TEST
Il tritest è un esame di screening prenatale non invasivo consigliato a tutte le donne in dolce attesa. Valutando l'espressione di determinate proteine, il tritest consente di stimare la probabilità che il feto possa essere colpito da anomalie cromosomiche (come la sindrome di Down), oppure difetti del tubo neurale.

QUANDO SI EFFETTUA

Il test può essere effettuato tra la 15ª e la 18ª settimana di gravidanza.

TIPO DI TEST
Il tritest è un esame di screening prenatale non invasivo.

DESCRIZIONE

Il tritest è un esame semplice e non invasivo, basato sulla ricerca nel sangue materno di alfafetoproteina (AFP), estriolo non coniugato, e gonadotropina corionica. Un'alterata espressione di queste proteine può indicare la presenza di anomalie cromosomiche fetali.

Questo test, essendo un esame di screening prenatale, fornisce un risultato probabilistico sulla possibilità che il feto manifesti anomalie cromosomiche. Per questo motivo, quando il tritest rileva un'anomalia, è necessario confermare l'esito con un esame di diagnosi prenatale invasivo.