Una donna in dolce attesa può sottoporsi ad un test prenatale presso diverse strutture: ospedali, centri sanitari o laboratori analisi specializzati.
Le strutture presso cui eseguire il test prenatale sono di due tipi: pubbliche o private.
Uno dei fattori determinanti per la scelta di una struttura pubblica o privata è il tempo di refertazione: i tempi di attesa per i risultati del test possono variare sia in funzione del tipo di test eseguito, sia in funzione del tipo di struttura presso cui è stato effettuato l’esame.
In linea di massima, in una struttura pubblica i risultati sono disponibili di solito dopo 20 giorni dall’esecuzione del test; in una struttura privata, i risultati sono pronti entro circa 9 giorni. Ne consegue che, in base ai tempi di cui si è a disposizione per le decisioni da prendere nel caso di positività al test, anche questo è un fattore determinante sul tipo di struttura presso la quale fare il test prenatale.
Inoltre è importante ricordare che il test del DNA fetale può essere eseguito direttamente al domicilio della gestante; un operatore abilitato al prelievo si reca a casa della donna per raccogliere il campione di sangue che sarà poi sottoposto ad analisi.